
Sono un insegnante di Tecnica Alexander certificato STAT – The Society of Teachers of the Alexander Technique, organizzazione alla quale si sono affiliate successivamente le associazioni di insegnanti di Tecnica Alexander formatesi in vari paesi del mondo. La STAT è stata costituita in Inghilterra nel 1958 dai collaboratori di prima generazione di F. M. Alexander.
Prima di incontrare la Tecnica Alexander ho sperimentato differenti tecniche di rieducazione e di movimento, inoltre da molti anni mi occupo di arti marziali studiando e viaggiando periodicamente in Italia e all’estero per ricercare i rari sistemi rispettosi per il corpo umano.
Da sempre sono stato affascinato dalla funzionalità e complessità del corpo umano in relazione al movimento e all’uso che ne facciamo non solo durante gli hobby e le nostre attività preferite ma soprattutto quando – apparentemente – non siamo coinvolti in performances specifiche: camminare, correre, alzarsi o sedersi, respirare etc… ho trovato nella Tecnica Alexander, un metodo educativo e non medico, la risposta più efficace ed efficiente per aiutare le persone che soffrono delle più svariate problematiche legate all’uso scorretto del corpo: cervicalgia, mal di schiena, difficoltà respiratorie, ansia, stress e molto altro ancora.