Tags: cosa fa bene alla salute

Morbo di Parkinson: come muoversi meglio

Morbo di Parkinson: come muoversi meglio

Tra i disordini del movimento il Morbo di Parkinson è in assoluto il più frequente. Si tratta di una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un'evoluzione piuttosto lenta, ma progressiva che coinvolge le strutture cerebrali profonde che permettono la corretta esecuzione dei movimenti. Si manifesta quando la degenerazione dei neuroni, presenti in un’area del cervello chiamata “sostanza...
Metodo Feldenkrais VS Tecnica Alexander

Metodo Feldenkrais VS Tecnica Alexander

Il metodo Feldenkrais e la Tecnica Alexander sono attività correlate. Il metodo Feldenkrais prende il nome dal suo ideatore, il Dr. Moshe Feldenkrais (1904-1984), come anche la Tecnica Alexander (F. M. Alexander, 1869-1955). La Tecnica Alexander è stata sviluppata qualche decennio prima del metodo Feldenkrais, inoltre quest’ultimo è in parte derivato dalla Tecnica Alexander (anche...
Rieducazione propriocettiva: la gravità ti aiuta

Rieducazione propriocettiva: la gravità ti aiuta

Obiettivo primario della rieducazione propriocettiva è quello di riprogrammare i riflessi propriocettivi al fine di ottenere nuovamente un ottimale controllo del proprio sistema psicofisico. Vediamo di capire meglio cosa si intende per propriocezione. Ti invito, inoltre, a visitare il glossario presente all'interno di questo sito per scoprire maggiori termini e definizioni meno usati e quindi...
Come imparare a cantare

Come imparare a cantare

Suonare uno strumento musicale così come imparare a cantare richiede dedizione e ore di allenamento quotidiane. Spesso queste attività costringono lo studente ad assumere posture poco confortevoli per molte ore al giorno generando inevitabilmente tensioni, stress e un uso incontrollato del proprio corpo. Propongo un estratto di un’intervista degli anni '90 di Elena Dall’Armi al...

Login

Lost your password?