Postura e Portamento Postura e portamento, se per il primo termine siamo fin troppo informati (o bombardati di informazioni) del secondo - il portamento - si sa ben poco. Spesso il termine portamento viene relegato ad una realtà di altri tempi.
In realtà oggigiorno il termine postura - buona o cattiva che sia - viene utilizzato indistintamente, ma come... Spalle Alte Uno dei principali elementi che disturbano la nostra postura e il nostro portamento sono le cosiddette spalle alte, un problema non solo estetico ma anche - e soprattutto - funzionale.
Molte persone infatti soffrono di dolori e contratture croniche al collo, alle spalle e alle braccia (polsi e mani inclusi) perché durante le ore di veglia... Tensione muscolare al collo: cause La tensione muscolare al collo o alla schiena sono un male diffuso, tant'è che molti di noi si rassegnano a conviverci per tutta la vita.
Ma non deve andare per forza così!
La relazione tra la testa, il collo e la schiena è ciò che F.M. Alexander ha chiamato il Controllo Primario. La qualità di questo rapporto... Rimedi contro lo stress psicofisico I rimedi contro lo stress possono davvero aiutare a rilassarsi?
Il termine rilassamento è un termine molto familiare, tanto che il senso comune è sufficiente per intuirne immediatamente il significato... ma siamo davvero sicuri che questo significato rispecchi realmente l'azione di relax?
E siamo certi che rilassarsi possa essere uno dei tanti rimedi contro lo stress?
Sul vocabolario... La Meditazione da Seduto Diverse evidenze provenienti da molte culture mostrano che alla seduta sono associati numerosi problemi: mal di schiena di ogni tipo, rigidità del tratto cervicale, affaticamento, vene varicose, stress e problemi di respirazione e il benessere generale del corpo. I ricercatori ergonomici credono che se potessero inventare la sedia perfetta tutto ciò sarebbe risolto.
Il problema con... Rieducazione propriocettiva: la gravità ti aiuta Obiettivo primario della rieducazione propriocettiva è quello di riprogrammare i riflessi propriocettivi al fine di ottenere nuovamente un ottimale controllo del proprio sistema psicofisico.
Vediamo di capire meglio cosa si intende per propriocezione. Ti invito, inoltre, a visitare il glossario presente all'interno di questo sito per scoprire maggiori termini e definizioni meno usati e quindi spesso... Il premio Nobel parla del Metodo Alexander Il brano proposto è parte del discorso pronunciato a Stoccolma da Nikolaas Tinbergen in relazione al metodo Alexander quando, nel 1973, gli fu conferito il premio Nobel per la medicina e la fisiologia. Tinbergen insieme con Lorenz è uno dei fondatori della moderna etologia di cui ha stabilito alcuni principi basilari. F. Matthias Alexander aveva accertato... I benefici del Tai Chi con la Tecnica Alexander Il Tai Chi Chuan (o Taiji Quan) è noto per la sua graziosa bellezza e la sua leggerezza e uniformità di movimento. La sua pratica richiede un'attenzione che sia interamente focalizzata e diretta sia verso l'interno che a tutto ciò che ci circonda.
È la realizzazione della pratica Taoista del fare attraverso il non fare (Wu... La movimentazione manuale dei carichi Ogni uomo, donna e bambino ha in sé la possibilità di raggiungere la perfezione fisica: sta a noi ottenerla attraverso la consapevolezza e l'esercizio.
Frederick Matthias Alexander Con il termine movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di una o più persone. Queste azioni includono... Atteggiamento cifotico: tutta la verità! Forse potrebbero suonarti meglio termini come: gobba, gobba cervicale, gobba del bisonte, schiena storta etc... Ma cosa si intende esattamente per atteggiamento cifotico? I lettori che seguono gli articoli del Blog su www.tecnicalexander.it sanno che le strategie derivanti dalla riscoperta e dalla pratica del movimento naturale spesso si differenziano dai più comuni metodi di movimento e di consapevolezza corporea.
Per... Il Movimento Naturale del Corpo Il movimento naturale del corpo oggi è un termine abusato e alla moda. E’ possibile che la nostra idea di benessere sia errata? E’ possibile che l’impegno e i sacrifici a cui ci sottoponiamo per mantenerci in forma non combaciassero, nel lungo termine, con la nostra salute?
In realtà lo stile di vita orientato al benessere, alla... La postura corretta da seduti "Stare seduti alla scrivania è il nuovo cancro", ti sarà già capitato di leggere questa ormai nota dichiarazione di Tim Cook - Ceo di Apple - il quale aggiunge: “fare attività fisica è fondamentale. Per stare bene bisogna contrastare l'immobilità”. Anche questa seconda affermazione... nulla di nuovo.
Certo se l’alternativa è stare seduti 13 ore al... Morbo di Parkinson: come muoversi meglio Tra i disordini del movimento il Morbo di Parkinson è in assoluto il più frequente. Si tratta di una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un'evoluzione piuttosto lenta, ma progressiva che coinvolge le strutture cerebrali profonde che permettono la corretta esecuzione dei movimenti.
Si manifesta quando la degenerazione dei neuroni, presenti in un’area del cervello chiamata “sostanza nera”,... Mal di schiena lombare: puoi prevenirlo Mal di schiena lombare, puoi prevenirlo? Ma soprattutto possiamo liberarcene?
E’ ormai risaputo che la cura della bocca è fondamentale non solo per avere un sorriso smagliante ma anche - e soprattutto - perché i denti sono indispensabili per mangiare. Li laviamo almeno due volte al giorno, usiamo il filo interdentale e visitiamo il dentista regolarmente per assicurarci che tutto vada... Dolori ai Piedi e alle Gambe: scopri il perchè Se soffri di dolori ai piedi, alle gambe o alla schiena in questo articolo scoprirai una delle possibili cause che ostacolano il tuo benessere. Partiamo con qualche considerazione sui nostri piedi: In posizione eretta l’unica area del nostro corpo che ci mette in contatto col suolo sono i nostri piedi: è evidente l’importanza di un corretto... Metodo Feldenkrais VS Tecnica Alexander Il metodo Feldenkrais e la Tecnica Alexander sono attività correlate. Il metodo Feldenkrais prende il nome dal suo ideatore, il Dr. Moshe Feldenkrais (1904-1984), come anche la Tecnica Alexander (F. M. Alexander, 1869-1955). La Tecnica Alexander è stata sviluppata qualche decennio prima del metodo Feldenkrais, inoltre quest’ultimo è in parte derivato dalla Tecnica Alexander (anche... I libri in italiano sulla Tecnica Alexander Nel 1931 F. M. Alexander istituì il primo corso di formazione per insegnanti di Tecnica Alexander, stabilendo così le basi per la diffusione del suo metodo. I suoi insegnamenti sono racchiusi nei quattro libri che ha scritto: Men's Supreme Inheritance
Constructive Conscious Control of the Individual
The Use of the Self
The Universal Constant in Living Di questi titoli,... La colonna vertebrale: sai come dovrebbe funzionare? La colonna vertebrale, tutti l'abbiamo ma in pochi si chiedono come dovrebbe funzionare.
Al giorno d'oggi è fuori discussione che la conoscenza del corpo umano e di molte sue parti sia più profonda rispetto al passato. Tuttavia la storia ci insegna che spesso certe conoscenze si sono poi rivelate parziali o addirittura totalmente errate: non possiamo... Come sciogliere le contratture muscolari alla schiena Stress e posture scorrette mantenute nel tempo possono generare contratture muscolari alla schiena e tensioni diffuse. Come possiamo sciogliere queste contratture muscolari? Massaggi, fisioterapia o ginnastica posturale? Forse puoi fare affidamento su una soluzione a portata di mano.
Qual è la prima cosa che fai quando ti alzi al mattino? Bè ok, forse la seconda cosa che... Zero Gravity: cosa succede al corpo in assenza di gravità? Zero gravity o - in italiano - assenza di gravità è una condizione che in pochi hanno avuto la fortuna di sperimentare, non è quindi scontato intuire quali possano essere i benefici.
Abbiamo già visto come la forza di gravità agisce sul nostro corpo e sulla nostra postura, vediamo allora cosa accade in sua assenza e...
Metodo Alexander: Un Percorso Verso La Corretta Postura
I libri in italiano sulla Tecnica Alexander
Spalle Alte
Posizione Squat
Alexander Technique o cortisone
Collo in avanti: rigenera la tua schiena
Memoria cinestetica: non fidarti delle sensazioni
La Meditazione da Seduto
La postura corretta da seduti
Postura e Portamento